I motori autofrenanti nascono dalla applicazione, su un motore a corrente alternata, di un freno elettromagnetico a disco ad azione negativa.
Tale freno interviene in mancanza di corrente causando l’arresto del motore e delle altre apparecchiature da esso comandate.
Il motore autofrenante garantisce, inoltre, una grande precisione d’arresto e un elevato grado di sicurezza se l’interruzione è accidentale.
A richiesta è possibile richiedere motori con albero bi-sporgente e alimentazione del freno separata.
Specifiche di costruzione:
- Separatori di fase adatti ad utilizzo con inverter
- Filo di rame doppio smalto cl. H
- Cuscinetti NSK/SKF montati a caldo
- Certificato UNI EN ISO 9001:2008
- Certificato UL 1004 – CSAcC22.2 N.100-95 compreso
- Trattamento epossidico ad alta temperatura delle carcasse che fornisce elevata resistenza alla corrosione